• lavori
    • riorganizzazione urbana
    • ville
    • residenziale
    • complementi d’arredo
    • verde e ambiente
    • complementi artistici
    • industria, terziario e servizi
    • scale
    • arredi
    • progetti e concorsi
  • about
    • storia
    • filosofia
  • team
  • contatti
  • IT
  • lavori
    • riorganizzazione urbana
    • ville
    • residenziale
    • complementi d’arredo
    • verde e ambiente
    • complementi artistici
    • industria, terziario e servizi
    • scale
    • arredi
    • progetti e concorsi
  • about
    • storia
    • filosofia
  • team
  • contatti
  • IT
ALER VIA TURATI
Studio di larga massima riguardante un nuovo intervento ALER , dove si prevedono 26 nuovi
appartamenti affiancati ad edifici esistenti di grandi dimensioni (300 mt. di lunghezza circa).

La proposta prevede l'articolazione dei fronti esistenti , attraverso la costruzione di due nuove
palazzine che , mediante l'uso calibrato di barriere e superfici a verde , possano evidenziare le parti
esistenti più pregiate (nodo edificio-corpo scala) , diluendo , contemporaneamente , l'attuale effetto “muraglia”.
ALER VIA TURATI
Studio di larga massima riguardante un nuovo intervento ALER , dove si prevedono 26 nuovi
appartamenti affiancati ad edifici esistenti di grandi dimensioni (300 mt. di lunghezza circa).

La proposta prevede l'articolazione dei fronti esistenti , attraverso la costruzione di due nuove
palazzine che , mediante l'uso calibrato di barriere e superfici a verde , possano evidenziare le parti
esistenti più pregiate (nodo edificio-corpo scala) , diluendo , contemporaneamente , l'attuale effetto “muraglia”.
ALER VIA TURATI

Studio di larga massima riguardante un nuovo intervento ALER , dove si prevedono 26 nuovi
appartamenti affiancati ad edifici esistenti di grandi dimensioni (300 mt. di lunghezza circa).

La proposta prevede l'articolazione dei fronti esistenti , attraverso la costruzione di due nuove
palazzine che , mediante l'uso calibrato di barriere e superfici a verde , possano evidenziare le parti
esistenti più pregiate (nodo edificio-corpo scala) , diluendo , contemporaneamente , l'attuale effetto “muraglia”.